Regolamento capanne
- Prenotare le capanne nel sito www.se-im.ch o sul sistema di prenotazione online del CAS
- Iscriversi spontaneamente nel registro capanna, indicando la meta dell’escursione.
- Iscrivere il passaggio anche se non si pernotta e la meta dell’escursione
- Pagare puntualmente le tasse per l’uso del rifugio (pernottamento, legna, gas, bibite,).
- Non usare coperte o materassi all’esterno del rifugio.
- Piegare e riporre le coperte.
- Sistemare materassi e cuscini.
- È PROIBITO FUMARE all’interno degli stabili
- Non disturbare la quiete e il sonno altrui. Alle ore 22:00 silenzio.
- Appena terminato di cucinare, pulire immediatamente pentole, tegami, lavandino ecc.…, per permettere agli altri avventori di cucinare a loro volta.
- Le stoviglie dovranno pure essere subito rigovernate e riposte negli armadi.
- Il guardiano, se presente, non è tenuto né a cucinare né a pulire e rigovernare per voi; se lo farà sarà solo per cortesia.
- Mantenere ordine e pulizia anche nelle adiacenze del rifugio.
- Prima di partire fare ordine e pulizia, spegnere fuoco e gas, accertarsi che porte e finestre siano chiuse e di prendere con sé tutti i rifiuti a valle.
- Dopo l’uso pulire e disinfettare il WC.
- La riservazione da il diritto di precedenza per i posti letto ma non da l’esclusiva sull’utilizzo del rifugio e dei suoi servizi.
Infine, trattandosi di rifugi non custoditi si fa capo al buon senso degli ospiti considerando anche fattori come donne e bambini.